
L’ABBAZIA DI BOBBIO
Il complesso Abbaziale fu costruito da San Colombano a partire dal 614 per concessione della Regina Teodolinda su un territorio di 4 miglia dove era già presente una piccola chiesa

SAN COLOMBANO PELLEGRINO EUROPEO
San Colombano, Abate, Missionario, fondatore di Monasteri e Chiese in terra d’Irlanda ed in tutta Europa, Santo non convenzionale come spesso accade agli eremiti. Conosciuto come Colombano di Luxeuil, come

Il Monachesimo Celtico Irlandese e San Patrizio
Tra il V ed il IX secolo in Irlanda si sviluppa una forma monastica del tutto nuova e singolare: il Monachesimo Celtico Irlandese. Nell’isola, con maggior forza rispetto allo stesso

Adelaide la Santa, la prima imperatrice, la nobile, la mecenate, la protetta di Michele
La storia di Adelaide prima imperatrice d‘Italia è la storia di una donna in fuga. I suoi aguzzini sono uomini che reclamano per loro, in diversi anni, il trono imperiale

Adelperga la custode delle tradizioni longobarde e di San Michele
La Terz’ultima discendente della coppia reale longobarda, Desiderio e Ansa, nasce a Brescia nel 740 dc. Il suo nome la rappresenterà per tutta la vita: Adelperga, nome di origine germanica

Ansa l’ultima regina dei longobardi
Dopo Teodolinda seguono per un paio di secoli una serie di Re e Regine della dinastia longobarda che fanno in modo definitivo di San Michele il loro Santo Patrono, Protettore,

San Michele Pavia – Peodolinda e San Colombano
La chiesa di San Michele di Pavia si lega a Teodolinda e San Colombano per due episodi distinti. Le incoronazioni dei Re che partono dai Longobardi fino ai giorni nostri

Gregorio – Teodolinda, la corona ferrea ed i Re posti sotto la protezione dell’Arcangelo
Gregorio Magno fu sicuramente il Papa dei buoni rapporti con i longobardi nel cammino di conversione verso il cristianesimo. Ebbe sempre un particolare affetto verso Teodolinda, che mise sotto la

Il primo duomo del battista e la chiesa di San Michele – Monza
Siamo a cinque anni dall’apparizione romana dell’Arcangelo e a quasi 100 anni dalla prima apparizione di San Michele sul Gargano, la sua fama si sta per consolidare nel popolo longobardo

Primo periodo Longobardo – Teodolinda La Cristiana, La Regina che converti’ il suo popolo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Teodolinda sposa Agilulfo, dettaglio – Duomo di Monza -Cappella di Teodolinda Grazie