Un Cammino di Cammini

In passato tante erano le vie Micaeliche che i pellegrini potevano percorrere per raggiungere la Terra Santa. Il “Comitato Promotore San Michele Cammino di Cammini” - che raccoglie ed organizza associazioni e volontari sul territorio insieme a Comuni e Province, Pro loco e strutture di accoglienza – con grande passione ha recuperato antichi sentieri e percorsi legati a fede e storia, delineando quello che è diventato il Cammino di San Michele come lo vedete oggi: la via più breve per collegare Sacra di San Michele al Monte Sant'Angelo, sul Gargano. Un "Cammino di Cammini", formato da tante strade come l'antica Via Clodia, la Via del Volto Santo e la Via degli Abati… 1450 km percorribili a piedi, in bici o a cavallo, assaporando e scoprendo il territorio al ritmo della natura.
cammino di san michele

Comitato Promotore San Michele Cammino di Cammini

Resta aggiornato sul progetto!